Fisco e contabilità
Rendiconto 2024 in ritardo: sanzioni e premi per le amministrazioni
Si accendono i fari sulla chiusura delle operazioni di riaccertamento ordinario dei residui, propedeutiche rispetto all’approvazione del rendiconto 2024 da parte degli enti locali
Bdap 2024: invio del rendiconto per sperimentatori e non
Con la sperimentazione, è stata implementata la funzione “Utilità-Gestione dati anagrafici ente”, che consente alle amministrazioni di personalizzare la copertina iniziale del rendiconto di gestione
Accrual in pratica: i cambiamenti di stime contabili secondo l’Itas 2
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini
Le stime contabili sono un elemento cruciale del bilancio e sono soggette a variazioni nel tempo in risposta a nuove informazioni, esperienze acquisite o cambiamenti nel contesto economico
Incentivi, gestione contabile e consegnatari: le massime della Corte dei conti
di Marco Rossi
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
La relazione al rendiconto 2024 ed il questionario della Corte dei conti
di Marco Castellani (*) e Patrizio Battisti (**) - Rubrica a cura di Ancrel
Accrual in pratica: la disciplina dei cambiamenti delle politiche contabili secondo l’Itas 2
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini
Le politiche contabili non sono statiche e possono evolvere nel tempo per riflettere adeguatamente mutamenti nell’ambiente economico, normativo e tecnologico
Nel Pnrr della salute case di comunità in affanno: chiuso l’8,57% dei progetti
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Il 47,2% degli interventi per le strutture territoriali sono in corso di realizzazione, ma il 44,3% è ancora alla fase di progettazione o all’appalto. Vanno meglio i lavori sugli ospedali: il 52,9% è arrivato
Revisori, via libera sprint delle linee guida di Corte conti e del modello di relazione Cndcec-Ancrel sui rendiconti 2024
Per le operazioni di partenariato attuate dagli enti locali, si segnala l’introduzione di un nuovo allegato al rendiconto, previsto dai principi contabili aggiornati
Conti, ad aprile spunta il Def biennale
Tensione Governo-maggioranza sui contenuti del documento previsto dalla riforma del Patto Ue
Lombardia, Lazio e Campania cubano il 38% di progetti e fondi. Al Sud la spesa è più lenta
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Nelle aree interne la metà delle risorse ma a Roma piatto ricco da 1,04 miliardi
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...