Fisco e contabilità
Accrual, quattro attività per la fase pilota
Da tutto questo lavoro i decisori disporranno di elementi utili per definire la futura fase preparatoria prevista nel triennio 2027/2029
Fondo di solidarietà comunale: erogato il saldo 2025, ma attenzione alle trattenute
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Una boccata d’ossigeno per molti enti locali, chiamati a fine esercizio a far fronte al pagamento di stipendi, tredicesime e rate di mutui in scadenza
Pnrr, tra gli investimenti nelle città dominano ricerca e mobilità verde
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Nelle grandi aree urbane del Paese finanziati 2.983 ricercatori (il 60% del totale nazionale), 3.173 autobusa emissioni zero (l’80% del totale). Riqualificazione energetica per 4,14 milioni di metri quadri
Esentati da Imu gli immobili provinciali scolastici in base a una sentenza apparente non ancora definitiva
di Enrico Pintaldi (*) - Rubrica a cura di Anutel
Imu, nel nuovo prospetto per le aliquote 2026 più differenziazioni
Da domani i Comuni possono iniziare a caricare il riepilogo simulato
Fondi di coesione, spesa in tilt: le Regioni chiedono più tempo
Documento al governo per rendere più flessibile il cronoprogramma degli Accordi che impiegano 30 miliardi dell’Fsc. Allo studio una nuova norma su tempi e sanzioni
La legge di Bilancio 2026 alleggerisce il fondo crediti di dubbia esigibilità
di Stefano Baldoni (*) – Rubrica a cura di Anutel
Parcheggi a pagamento soggetti a Tari: escluse zone esterne e di transito
Sì al cumulo giuridico <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">per l’omessa dichiarazione </span><span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">relativa a più annualità</span>
Imu, previdenza agricola e Pac rendono esenti i terreni edificabili
I coltivatori diretti possono provare in via documentale la propria condizione
Pnrr digitalizzazione, il conseguimento dell’obiettivo fa venir meno il vincolo sul finaziamento
Le economie possono essere utilizzate per la copertura dei canoni degli esercizi successivi ma è opportuno che l’ente locale individui quanto prima fonti alternative
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti







-U48434148168Qwc-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=258x258)




