Fisco e contabilità
Necessario approvare atti di indirizzo per realizzare la fase pilota Accrual
di Daniela Ghiandoni (*)
Consigliabile che le amministrazioni costituiscano dei tavoli tecnici di confronto stabiliscano un cronoprogramma operativo che individui obiettivi, compiti e mansioni
Corte conti, dai magistrati appello finale sulla riforma
L’Associazione nazionale lancia un ultimo appello per chiedere «l’accoglimento di specifiche proposte di modifica di carattere tecnico»
Gestione economale, consegnatari e piano di riequilibrio: le massime della Corte dei conti
di Marco Rossi
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
Il risanamento dell’ente locale, rapporti tra Osl e organo di revisione
di Patrizio Battisti (*) - Rubrica a cura di Ancrel
Minori, intesa in Conferenza unificata sul riparto di 132 milioni per il 2025
di D.Ca.
Anci: ora serve integrare con nuove risorse e provvedere all’assegnazione dei contributi mancanti sulle scuole paritarie
Conti, il piano anticipa la manovra
La bozza di risoluzione arrivata alle Camere: nel programma al Consiglio dei ministri del 1° ottobre «l’articolazione delle misure» da inserire nella legge di Bilancio e «dei relativi effetti finanziari»
Nel leasing la rilevazione segue la sostanza dell’operazione
La registrazione è differente tra locazione finanziaria oppure operativa
Enti pubblici con ricavi in bilancio per competenza
Occorre valutare i contenuti dell’accordo sottostante all’operazione di vendita
Fondi di coesione, ok da Stasburgo alla revisione di medio termine
Possibile riprogrammare le risorse per spendere nella difesa e altre priorità
Unione di comuni, bilanci a rischio senza la riconciliazione di crediti e debiti
di Ettore Jorio
Ciò comporta un obbligo a carico del Comune associato di avviare «la riscossione coattiva entro l’anno successivo a quello di definitività dell’atto di accertamento»
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>