Fisco e contabilità
Bilancio 2026, risultato presunto 2025 alla prova del Fondo obiettivi di finanza pubblica
di Andrea Ziruolo e Ivan Bonitatibus
Una leva macro (conformità agli obiettivi di finanza pubblica) e strumento micro di gestione, incidendo sul contenimento della spesa corrente e sul ripiano anticipato del disavanzo
Rendiconto 2025: il file Pdf certificato dalla Bdap è pronto - Ecco come utilizzarlo
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
La funzionalità, già sperimentata in tre Regioni, tre Province, due Città metropolitane e quindici Comuni, sarà messa a disposizione di tutti gli enti che ne faranno richiesta
Terreni agricoli, la variazione non richiede il modello Imu
Il cambio di qualifica è già conosciuto dall’ente comunale
Deficit: 1 miliardo di margine, più spazi nel 2027 e 2028
L’Istat: legge di bilancio da 16 miliardi «sostanzialmente in pareggio», serve accelerata per arrivare al +0,5% di Pil. Oggi vertice di maggioranza con Meloni e Giorgetti sulle misure
Riduzione fabbricati inagibili senza dichiarazione Imu se già nota all’ente
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
Illegittima la clausola contrattuale di risoluzione per mancanza di fondi
Corte conti boccia la previsione di risoluzione contrattuale inserita nel contratto da parte dell’amministrazione pubblica appaltante
Ici, corsa (a ostacoli) per il recupero degli arretrati: dichiarazione entro il 30 novembre
Firmato il Dpcm che fissa i termini per la presentazione della dichiarazione e per il versamento dell’imposta non versata a causa dell’esenzione prevista per gli anni 2006-2011
Minicartelle, rottamazione breve - Prima frenata per le entrate fiscali
di Giovanni Parente e Gianni Trovati
Calendario corto per i debiti più piccoli (il 93% è sotto i 5mila euro), soglia minima per la dilazione. A gennaio-agosto giù Irpef (-1,9%) e Ires (-2,9%), su le indirette (+4,4%). Dall’antievasione 1
Cresce ancora il reddito degli italiani, si allarga la distanza fra poveri e ricchi
Il 20% di italiani più fortunato ha disponibilità 5,7 volte superiori al quinto in difficoltà
Cortili e giardini pagano l’Imu come aree edificabili
Linea dura sul trattamento delle aree urbane contigue alle abitazioni
Concessione di agevolazioni fiscali e aiuti di stato nel Temporary framework
di Roberto Lenzu (*) - Rubrica a cura di Anutel
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>