Corte conti, niente controllo preventivo sui trasferimenti straordinari alle società in perdita
di Anna Guiducci
Le Sezioni Riunite della Corte dei conti si esprimono sulla questione di massima avanzata della Sezione di controllo per la Campania

Esulano dal perimetro applicativo dell'articolo 5, commi 3 e 4, del Tusp i trasferimenti straordinari disposti a favore di società partecipate in perdita da oltre tre esercizi. Con la deliberazione n. 19/2023, le Sezioni Riunite della Corte dei conti si esprimono sulla questione di massima avanzata della Sezione regionale di controllo per la Campania (deliberazione n. 116/2023/QMIG), e chiariscono che i provvedimenti adottati delle amministrazioni pubbliche nel rispetto dell'articolo 14, comma 5, ...
Fondi di coesione, nuove risorse alle regioni solo dopo il check up sul 2014/20
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Pnrr, la chance delle norme «sostitutive» per il rispetto degli obiettivi
di Ciro D'Aries e Sandro Mazzatorta
Bilancio di previsione e tributi comunali al 31 luglio
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel