Pnrr, tra gli investimenti nelle città dominano ricerca e mobilità verde
Nelle grandi aree urbane del Paese finanziati 2.983 ricercatori (il 60% del totale nazionale), 3.173 autobusa emissioni zero (l’80% del totale). Riqualificazione energetica per 4,14 milioni di metri quadri di immobili pubblici
Ricade sui territori delle grandi città il 54,2% dei finanziamenti del Pnrr per la formazione e la ricerca, il 42% dei fondi per la mobilità, il 35,7% di quelli destinati alla riqualificazione di edifici e spazi pubblici, il 29,5% di quelli dedicati alla sanità e il 22,6% delle risorse indirizzate all’energia. A questi cinque settori di intervento il Piano nazionale di ripresa e resilienza offre nel complesso 75,9 miliardi e ne concentra nelle grandi aree urbane 27,7, il 36,5 per cento.
Ai progetti...
Esentati da Imu gli immobili provinciali scolastici in base a una sentenza apparente non ancora definitiva
di Enrico Pintaldi (*) - Rubrica a cura di Anutel
La legge di Bilancio 2026 alleggerisce il fondo crediti di dubbia esigibilità
di Stefano Baldoni (*) – Rubrica a cura di Anutel




