Sulla perequazione Tari Comuni stretti fra Arera e Corte dei conti
Con Arera che potrebbe arrivare a sanzionare gli enti che non si adeguano al proprio comunicato e la Corte che potrebbe contestare danno erariale perché si sono riversati al Csea soldi non dovuti
Il comunicato di Arera del 27 gennaio cerca di porre fine all’interrogativo se i Comuni e i gestori della tariffa puntuale, debbano versare le componenti perequative al Csea sulla base di quanto effettivamente riscosso o di quanto bollettato. L’obiettivo però non pare raggiunto, ma anzi solleva ulteriori perplessità.
E in effetti, il comunicato di Arera, nel quale si afferma che i versamenti devono essere effettuati considerando gli importi applicati nei documenti di riscossione e non a quelli effettivamente...
Correlati
Imposta di soggiorno, «nelle more» novità spinose per i Comuni
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel





-U11752580101KFh-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)