Appalti

Sul Ppp le amministrazioni devono farsi «aiutare» da esperti (anche) privati

INTERVENTO. Competenza e qualificazioni delle stazioni concedenti: il ruolo e i possibili limiti della consulenza interdisciplinare pubblica e quella degli specialisti privati

di Massimo Ricchi (*)

Il linguaggio “sintetico” del nuovo codice, il Dlgs 36/2023 (Codice), e la riduzione degli strumenti procedimentali e contrattuali tipizzati, presuppone la conoscenza del codice previgente negli snodi fondamentali della materia, anche per superare le numerose criticità ermeneutiche e ciò costringe la Pa ad affidarsi, più che ad avvalersi, di supporti consulenziali esterni.

A questo riguardo il supporto della consulenza pubblica è stato potenziato, o meglio è aumentata la sua visibilità nel Codice ...