Matteo Thun: «La salute e il benessere cominciano da una buona (e bella) architettura»
di Mariagrazia Barletta
L'architetto milanese racconta i suoi progetti che fondono ricettività e salute
(Matteo Thun - Foto: Nacho Alegre)
All'ospedale come in un hotel. Servizi tipici del mondo dell'accoglienza alberghiera si fondono all'assistenza medica per offrire il massimo comfort al paziente. L'architettura come strumento di cura e di benessere, capace di alleviare la degenza e velocizzare il processo di guarigione, più che un'idea è ormai un'evidenza scientifica. Il concetto di «healing architecture» e la commistione tra ricettività e mondo sanitario si diffondono in Europa, con punte di eccellenza...