Progettazione
Architettura, Settanta7 incrementa il fatturato del 419% in sei anni (Covid compreso)
di El. & E.
Lo studio di architettura nato nel 2009 è passato dai 2,6 milioni di euro di produzione nel 2019 ai 13,5 milioni del 2024
Progetti immobiliari, servono pratiche nuove per partecipare
Fra le figure di cui si parla sempre di più spicca quella dei community planners
Alla Biennale di Venezia il nucleare di quarta generazione con design Pininfarina
di El. & E.
In esposizione una riproduzione a dimensione naturale del reattore nucleare raffreddato a piombo liquido TL-40 realizzato da newcleo in collaborazione con Pininfarina e Fincantieri
Maire, nuovi ordini per 1,1 miliardi per Tecnimont e KT
Nuovi contratti relativi ad attività di ingegneria, procurement e costruzione per la realizzazione di un progetto di trattamento gas
Al via la terza edizione dei Premi Oice per progettisti e progetti - Il bando
di El. & E.
Candidature entro il 29 maggio. Il presidente Lupoi: Valorizziamo il made in Italy dell’ingegneria e dell’architettura in occasione dei 60 anni dell’Associazione
Prevenzione incendi, i Vigili del Fuoco chiariscono i dubbi su tetti e facciate
Le chiusure d’ambito con caratteristiche di reazione al fuoco diverse da A1 vanno conteggiate nella superficie delle piastre radianti. Lo afferma la Direzione Centrale rispondendo a un quesito dei professionisti
Venezia presenta il nuovo stadio da 92 milioni, pronto nel 2027
di Barbara Ganz
Presto l’avvio del cantiere: 20 mesi di lavoro per il completamento. Il progetto complessivo del Bosco dello Sport di Tessera vale 315 milioni
Progettazione, Pa in retromarcia sul Bim: nel 2024 richiesto solo nel 13,2% dei bandi - Il report
di M.Fr.
Rapporto Oice: flessione rispetto al 13,7% del 2023. Oltre l’83% delle gare Bim è per importi soprasoglia. Lupoi: la digitalizzazione stenta a decollare, bene l’obbligo per lavori oltre 2 milioni di euro
Bioedilizia, nel 2025 il legno entra nel 60% delle nuove scuole
di Alexis Paparo e Maria Chiara Voci
Per il post Pnrr, opportunità dal retrofit dell’esistente. Alle imprese 25 milioni per investire in tecnologie e tracciabilità, bonus del 10% per la ricostruzione post sisma 2016
Yard Reaas acquista Aegis e cresce nelle infrastrutture
di L.Ca.
Il Gruppo arriva così a oltre 400 risorse interne, 600 tecnici con un fatturato di 70 milioni
Ingegneria, Oice: a marzo importi bandi crollati del 44,9% su anno
di M.Fr.
Anche se c’è una ripresa su febbraio 2025 (+41,3%). Lupoi: rischio contenziosi a causa di molti bandi anomali, l’Anac chiarisca e completi il bando tipo n.2
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del…

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>