Progettazione
Codice appalti, Oice: mancano norme sui servizi tecnici, rischio di «blocco della firma»
di M.Fr.
Lupoi: «in questo testo il progetto è totalmente sparito». Le società di ingegneria chiedono di intervenire anche sui compensi. Entrata in vigore a gennaio 2024 per evitare shock nella Pa
Gare di progettazione, illegittimo chiedere la prova di servizi analoghi in un arco temporale ristretto
di Mauro Salerno
L'Anac chiarisce anche che negli edifici storici la ristrutturazione deve privilegiare il bene rispetto all'uso (scuola, ospedale, museo)
Bologna, maxi concorso di progettazione del Demanio per il futuro Parco della Giustizia
di Al. Le.
Al via la rigenerazione urbana dell'ex area militare Staveco. Al vincitore premio di 110mila euro e incarico da 7,5 milioni
Equo compenso, architetti: bene primo ok a Ddl, importante soprattutto per i giovani
di El&E
Il presidente Miceli: l'auspicio è che sia possibile estendere e migliorare i contenuti recependo alcune delle proposte già avanzate dal mondo delle professioni
Ingegneria, Rina punta a crescere negli Usa con l'acquisto di Patrick engineering
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino
La società acquisita ha fatturato 60 milioni di dollari nel 2021 con 340 dipendenti
Cucinella Architects firma due nuovi torri nell'area del Prater di Vienna
di L. Ca.
Saranno la porta d’ingresso del nuovo Viertel Zwei, quartiere verde tra università, residenzialità per famiglie e commerciale
Nuovo codice, sbagliato liberalizzare l'appalto integrato: chi paga il progetto definitivo a chi non vince?
di Giorgio Lupoi (*)
INTERVENTO. Anche in questa fase di estrema difficoltà esistono stazioni appaltanti che chiedono di produrre gli eleaborati gratuitamente in sede di offerta
Prevenzione incendi nei luoghi di intrattenimento, guida alle norme «flessibili» in vigore dal 1 gennaio
di Mariagrazia Barletta
Il comandante Claudio Giacalone spiega come tradurre in pratica le regole che, rispetto al passato, hanno un perimetro più ampio e richiedono al progettista un diverso approccio
Oice, con il Pnrr boom dei bandi di progettazione nel 2022: in gara 3,5 miliardi - I numeri
di Al. Le.
Lupoi: «Se tutto continuerà così si darà un grande slancio al settore delle professioni tecniche»
Scuole e asili nido, il milleproroghe regala altro tempo per l'adeguamento antincendio
di Mariagrazia Barletta
Alle scuole viene concesso un anno in più per la "messa a norma" mentre per gli asili nido vengono concessi due anni
Adeguamento alle norme di prevenzione incendi, tutte le nuove scadenze - La tabella (aggiornata al 4 gennaio 2023)
di Mariagrazia Barletta
Le novità sul cronoprogramma per la messa a norma delle attività soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco
I più letti di NT+ Enti Locali & Edilizia
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Smart24 Tecnici
Smart24 Tecnici è il sistema informativo integrato che risponde alle esigenze operative e multidisciplinari dei professionisti tecnici
Scopri di più
Attivare le notifiche
Come attivare le notifiche push di Norme &Tributi Plus Enti Locali &Edilizia sul tuo computer, smartphone o tablet.
Scopri di più