Progettazione
Prevenzione incendi, il «cantiere» normativo resta aperto ma il grosso del lavoro è fatto
di Mariagrazia Barletta
I testi le norme, le scadenze, gli aggiornamenti e gli approfondimenti degli esperti
Prevenzione incendi, guida alle regole tecniche verticali
di Mariagrazia Barletta
La mappa dei testi tecnici che nel corso degli anni sono confluite nel Codice di prevenzione incendi o che sono andate ad ampliare il numero delle norme prescrittive tradizionali
Progettazione, Oice: su concorrenza la Pa ha scelto di fare meglio del codice appalti
di M.Fr.
Su 66 bandi pubblicati dopo l’entrata in vigore del Dlgs 36 oltre la metà applicano il disciplinare tipo dell’Oice che richiede requisiti su 5-10 anni invece che sul triennio indicato nel codice. Lupoi:
Biodiversità e costruzioni, un binomio accessibile senza trascurare la qualità del verde
di E. l. & E.
Stefano Boeri: «Il Bosco Verticale – è stato il manifesto di una possibilità di costruire qualità in altezza valorizzando la vegetazione»
Il rispetto della natura è la sfida dell'architettura più avanzata
di Paola Pierotti
Secondo Mario Cucinella, il rapporto tra progettazione e sostenibilità «troppo spesso rischia di diventare uno slogan e di essere relegato a mera questione estetica»
Progettazione e qualità della vita: sfida difficile tra obiettivi, costi e mutui
di L. Ca.
La capacità degli edifici di ridurre il proprio impatto sull’ambiente premia le imprese e accresce la loro capacità di attrazione
Certificazione energetica, online la nuova versione del software Enea per gli immobili fino a 200 mq
di Davide Madeddu
L'applicativo Docet continua ad utilizzare un metodo semplificato per eseguire valutazioni standard degli edifici
Ponte sullo Stretto, definito il comitato tecnico-scientifico
di El&E
Alberto Prestininzi coordinerà l'organismo tecnico consultivo di nove componenti
Equo compenso per i professionisti in stallo, tempi lunghi per i parametri
di Valeria Uva
Busia (Anac) ha sollevato il problema scrivendo alla cabina di regia di Palazzo Chigi
Equo compenso, Lupoi (Oice): i (pochi) bandi a prezzo fisso sono una «boutade» che frena il mercato
di M.Fr.
Nei primi 75 giorni di vigenza del codice appalti solo 4 gare su 42 prevedevano il criterio del prezzo fisso. Per tutte le altre è stato scelto il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
Prevenzione incendi, un altro anno di proroga per i tecnici manutentori
di Mariagrazia Barletta
Slittamento di 12 mesi per inadeguatezza del sistema di formazione. La nuova scadenza per l'ottenimento della «patente» rinviata al 25 settembre 2024
I più letti di NT+ Enti Locali & Edilizia
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Smart24 Tecnici
Smart24 Tecnici è il sistema informativo integrato che risponde alle esigenze operative e multidisciplinari dei professionisti tecnici
Scopri di più
Attivare le notifiche
Come attivare le notifiche push di Norme &Tributi Plus Enti Locali &Edilizia sul tuo computer, smartphone o tablet.
Scopri di più