Progettazione
Ingegneria, produzione in crescita per i big italiani
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino
Da 3TI a Tecne: le anticipazioni sui dati di bilancio di 19 grandi realtà segnalano il positivo stato di salute del settore
Ingegneria, Rina rileva la finlandese Forship e si rafforza nel settore navale
di R.d.F.
La società ha sede a Helsinki e conta oltre 90 addetti in otto sedi nel mondo tra cui Usa, Uk ed Estonia
Udine, Progetto Cmr ristruttura l’ex convento sede della facoltà di Medicina
di El. & E.
Il complesso, che sorge prospicente a piazzale Kolbe, diventerà uno studentato di oltre 3.000 mq
Oice: prevenzione e infrastrutture resilienti per un futuro sostenibile
di El. & E.
Ventura: La desertificazione e la siccità sono emergenze sempre più frequenti, le nostre società sono pronte per soluzioni innovative e integrate
Dall’India alla Lettonia passando per l’Egitto, Italferr cresce all’estero con ponti e metrò
La società di ingegneria del Gruppo Fs punta sui clienti stranieri. L’ad del Gruppo Donnarumma: Contratti per 200 milioni in Italia e all’estero
Accenture punta a crescere nell’ingegneria con le attività Ips di Sipal
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino
L’operazione segue l’acquisizione di Iqt consulting conclusa a febbraio
Ingegneria, a maggio mercato in ripresa: gare per 260,7 milioni (+62,4%)
di M.Fr.
Nei primi 5 mesi improti per 860 milioni (+28,8%). Lupoi: segnale positivo ma i bandi si stanno riducendo e polarizzando
Architettura, finita la stagione dei fatturati in crescita per tutti
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino
Da Acpv Architects a Tecnicaer: anticipazione dei dati di bilancio 2024 e commesse in corso di alcune delle principali società del settore
Bim sopra i 2 milioni, il Mit chiarisce quando scatta l’obbligo in base allo stato del progetto
Esonerati dalla progettazione digitale gli interventi con Docfap approvato prima del 31 dicembre 2024. L’obbligo scatta per la gara di lavori anche per i progetti validati prima dell’entrata in vigore
Ingegneria, Cni: in quattro mesi mercato dimezzato, l’equo compenso frena i ribassi del 10%
di M.Fr.
Report Centro Studi: nel periodo gennaio-aprile 2025 gare di progettazione per 160 milioni (136 in meno dell’anno prima). Perrini: tramontata fase espansiva alimentata da bonus e Pnrr
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del…

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>