Progettazione
Dissesto, scuole, strade, assegnati 100 milioni a 410 progetti comunali - La lista
Sei mesi di tempo per affidare gli appalti. Tutti i beneficiari e i progetti finanziati. Candidati quasi 8.400 progetti per 1,36 miliardi
Politecnica chiude il 2024 con un fatturato record di 34 milioni e punta su internazionalizzazione e AI
di Mau.S.
Approvato il bilancio 2024. Federzoni: gli incarichi esteri stanno compensando il calo del mercato domestico
Incico acquisisce Italiana Sistemi e punta sull’ingegneria dei trasporti
di El. & E.
Con questa operazione il gruppo raggiunge 25 milioni di fatturato
Maxi-batterie, arrivano i chiarimenti dei Vigili del Fuoco sulla sicurezza antincendio
Il dipartimento risponde a una serie di quesiti posti dagli ingegneri su distanze e definizioni relativamente alle prescrizioni antincendio sui sistemi di accumulo di energia elettrica
Assegnati i Premi Oice 2025 dell’ingegneria e dell’architettura
di El. & E.
Giorgio Lupoi: «Grande soddisfazione per le 250 candidature e per l’alto livello delle proposte premiate»
Progettazioni, gare e demolizioni: nasce il fondo rigenerazione
Dopo settimane di attesa, l’esame del testo sulla riqualificazione delle città è appena ripartito, con l’obiettivo di chiudere dopo l’estate
Collaborazione più forte tra ingegneri e imprese
Protocollo d’intesa firmato tra Confindustria e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Al via i premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura italiana
di El. & E.
Il tema di questa edizione è su «Le trasformazioni delle città e dei territori». Candidature fino al prossimo 5 settembre
Dall’appalto integrato alla «sparizione» delle gare: nel libro bianco Oice il focus sulle criticità del codice
di Diego Ceccherelli (*), Paolo Mazzalai (*) e Massimo Recalcati (*)
L’associazione delle società di ingegneria dedica un articolato documento alle falle che frenano il mercato e alle loro soluzioni divise tra anomalie che richiedono un intervento normativo e temi che invece
Ingegneria, produzione in crescita per i big italiani
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino
Da 3TI a Tecne: le anticipazioni sui dati di bilancio di 19 grandi realtà segnalano il positivo stato di salute del settore
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Codice dell’Ambiente 2025
Il Codice dell’Ambiente, redatto da esperti e studiosi della materia, è aggiornato alle ultime modifiche legislative e alla giurisprudenza più recente...

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>