Progettazione
A un team italo-inglese il progetto della nuova sede del ministero dell’Ambiente all’Eur
di Aldo Norsa
Il concorso per la demo-ricostruzione dell’edificio a un raggruppamento guidato da Gpa con Oblyk Studio, Studio Perillo, Plp Architecture International, Studio Associato Valentini Architetture ed Enser
Con il Bim si aprono nuovi spazi: ingegneri e architetti diventano formatori
Secondo la banca dati Accredia, in Italia sono oltre 8.200 i profili già certificati come Bim manager, Specialist o Coordinator
Non solo progetti: adesso i tecnici entrano nel disegno dei processi
di M.C.V.
L’allargamento degli orizzonti è evidente in contesti industriali ad alta complessità
Ingegneria: Oice, gare per 1,6 miliardi nei primi otto mesi (+26%)
di Mau.S.
Lupoi: bene la ripresa estiva ma permangono criticità nei bandi sui quali interverremo con decisione
Ingegneria: Alfredo Ingletti (Oice) alla presidenza di Fidic
di El. & E.
L’Associazione ha rappresentato l’ingegneria italiana all’assemblea di Cape Town in Sud Africa. «L’ingegneria e la consulenza italiane sono da oggi più forti a livello mondiale»
Progetti idrici, la rincorsa al Pnrr
A un anno dalla scadenza, solo il 2% dei piani è stato concluso ma il 51% è in collaudo. Pagamenti fermi <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">al 30% e Sud penalizzato da carenze industriali
Ponte sullo Stretto, rilievi ambientali dalla Ue
di R.R.
Richiesta al governo italiano di maggiori informazioni sull’impatto ambientale dell’infrastruttura. Ciucci: normale dialettica. Mit: a Bruxelles tutte le risposte necessarie
Rail Baltica, Italferr protagonista nel maxi contratto da 1,7 miliardi
di El. & E.
La società del Gruppo Fs avrà il compito di supervisionare il compimento dei sistemi di segnalamento, dei sottosistemi energetici e la direzione lavori
Edifici digitali, dal 2 ottobre meno oneri per il responsabile tecnico degli impianti
Un Dm Mimit precisa che il tecnico abilitato non è responsabile della presenza nel progetto di tutti i componenti dell’infrastruttura multiservizio, ma deve seguire le indicazioni del progettista edile.
Progettazione, Azzurra Capital entra in Proger: acquisito il 25,45% del capitale
di Aldo Norsa
La quinta società italiana di ingegneria si rafforza con un’operazione da 222,4 milioni di euro. Nel prossimo piano pluriennale investimenti per circa 40 milioni. Marco Lombardi: pronti per le sfide internazionali
Fotovoltaico, le nuove norme antincendio «salvano» i progetti in corso - La circolare
Lo precisano i Vigili del Fuoco in un primo testo illustrativo dopo le richieste di chiarimento arrivate da tecnici e ingegneri
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>