Progettazione
Manovra, Fondazione Inarcassa: divieto compensazione debiti previdenziali penalizza professionisti
di Mau.S.
Il presidente De Maio contro la scelta di vietare a questo scopo l’uso dei crediti maturati con i bonus edilizi
Progettazione, Cni: adeguare subito polizze e contratti all’utilizzo dell’AI
di M.Fr.
Il Consiglio nazionale mette in guardia gli ingegneri sulle responsabilità civili e penali per l’utilizzo non trasparente dell’intelligenza artificiale. In casi estremi, possibile nullità del contratto
Catanzaro, svelato il progetto del restyling dello stadio Ceravolo
di El. & E.
Con la riqualificazione in due fasi firmata da Sportium (Progetto Cmr International) capienza aumentata a 15.800 posti
Progettazione, a settembre il valore dei bandi a +68,5% sull’anno prima
di M.Fr.
Il presidente Giorgio Lupoi: sono state corrette le previsioni pessimistiche di inizio anno, realistico il traguardo di 2 miliardi di valore entro fine 2025 per le direzioni lavori
Salerno, al via i lavori per realizzare il palasport firmato Sportium
di El. & E.
Il nuovo impianto sarà polifunzionale e sostenibile e avrà con una capienza di 5.500 spettatori. Lavori al Consorzio Infratech e Genesi Costruzioni
Ingegneria, requisiti in capo all’esecutore solo se previsti dal bando
Per il Tar Calabria: il principio di corrispondenza tra capacità tecnica e quote di esecuzione non trova applicazione nei servizi dove prevale un approccio «sostanzialistico» legato alla competenza complessiva
Manutentori impianti antincendio, tutto pronto per il rilascio delle abilitazioni
Fine delle proroghe. I Vigili del Fuoco annunciano l’attuazione degli adempimenti previsti dal cosiddetto Dm Controlli: piattaforma informatica nazionale, sedi di esame in tutta Italia e quadro regolatorio
Ingegneri: reddito raddoppiato in cinque anni ma il gender pay gap resta altissimo
di M.Fr.
Le ingegnere guadagnano il 45% in meno dei colleghi uomini e le architette il 40% in meno. Il Cni «la crescita reddituale degli ultimi anni non ha assolutamente ridotto il divario. Problema complesso:
Perrini (Cni): su edilizia e urbanistica norme datate e obsolete, serve visione nuova
Parla il presidente degli ingegneri: «Facilitare la modifica dell’esistente. Il patrimonio esistente, valido architettonicamente, è obsoleto, energivoro, esposto ai terremoti». Riforma professioni: chance
Spettacoli dal vivo, per la Scia del professionista arrivano le precisazioni sulla sicurezza
Un emendamento al Ddl semplificazioni definisce i contenuti che i professionisti tecnici devono indicare nella Segnalazione certificata. Specificate anche le azioni a carico della Pa in caso di mancato
A un team italo-inglese il progetto della nuova sede del ministero dell’Ambiente all’Eur
di Aldo Norsa
Il concorso per la demo-ricostruzione dell’edificio a un raggruppamento guidato da Gpa con Oblyk Studio, Studio Perillo, Plp Architecture International, Studio Associato Valentini Architetture ed Enser
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>