L'esperto rispondeProgettazione

Affidamento progettazione e direzione lavori

Dovendo affidare un incarico di progettazione e di direzione lavori, all'esterno di un'amministrazione pubblica per carenza in organico di personale idoneo, si chiede se vi è una norma che impone siano la stessa persona e quindi si dovrà bandire unica gara per l'individuazione. Ovvero è possibile fare una gara per la sola selezione del progettista e, successivamente, farne un'altra per quella del Direttore Lavori. In tale ipotesi, se gli importi stimati sono entrambi inferiori ad € 40.000 ma la loro somma superiore (ad esempio € 30.000) è possibile fare due affidamenti diretti ?

immagine non disponibile

La domanda

Dovendo affidare un incarico di progettazione e di direzione lavori, all'esterno di un'amministrazione pubblica per carenza in organico di personale idoneo, si chiede se vi è una norma che impone siano la stessa persona e quindi si dovrà bandire unica gara per l'individuazione. Ovvero è possibile fare una gara per la sola selezione del progettista e, successivamente, farne un'altra per quella del Direttore Lavori. In tale ipotesi, se gli importi stimati sono entrambi inferiori ad € 40.000 ma la loro somma superiore (ad esempio € 30.000) è possibile fare due affidamenti diretti ?

In termini generali non sussiste alcuna norma specifica che imponga l'affidamento congiunto della progettazione e della direzione lavori. E' quindi possibile procedere con due distinti affidamenti che, qualora i relativi importi siano inferiori a 40.000 euro, possono anche essere operati in via diretta. Non si ritiene infatti che in questo caso si possa porre un problema di frazionamento artificioso, trattandosi di affidamenti aventi un oggetto tipologicamente differente. Roberto Mangani

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©