Progettazione

Architettura: sensibilità e comfort, le bussole per reinventare gli spazi di lavoro

di Maria Chiata Voci

Si moltiplicano anche in Italia i sodalizi tra gli studi di architettura e le aziende manifatturiere per riprogettare i propri headquarter

La fabbrica è per l’uomo e non l’uomo per la fabbrica», diceva Adriano Olivetti nel promuovere il suo modello etico di edificio-impresa. Questa riflessione, passata, ma perennemente attuale, fa da filo conduttore a una nuova stagione che – dal pre al post pandemia – sta spingendo molte aziende italiane a rinnovare le proprie sedi e, in alcuni casi, le aree produttive connesse. Ristrutturazioni o nuove costruzioni necessarie per esigenze di tipo funzionale e organizzativo, che spesso coniugano il ...