Codice dei Beni culturali, dal Senato primo ok al Ddl delega
Il testo affronta il silenzio assenso delle Soprintendenze sull’ok paesaggistico e semplifica l’iter per il rinnovo. Corsia veloce per le opere antidissesto. Su opere strategiche parola al Mic
Il 17 settembre l’Aula del Senato ha approvato (favorevoli 83, contrari 55, nessun astenuto) il Ddl delega per la revisione del Codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera.
Uno dei temi centrali del Ddl è il silenzio assenso sull’autorizzazione paesaggistica per la quale è previsto il pronunciamento della Soprintendenza nei casi di parere obbligatorio e/o vincolante. Più in generale, il Ddl semplifica...