Costruzioni/2: in ritardo sull’AI, solo l’1,2% dei ricavi investiti in tecnologia
Brancaccio (Ance): ma le imprese ci credono e vogliono recuperare il gap. Deve farlo anche la Pa, altrimenti ci troveremo a parlare due lingue diverse
Tempi di preparazione delle offerte nelle gare d’appalto ridotti dell’80%. Un taglio dal 20 al 30% dei costi di manutenzione. Ma anche una diminuzione delle tempistiche di sviluppo della progettazione (30-50%), dei tempi di consegna (50-70%) e una precisione nel controllo della qualità e del design maggiore dell’80%. Sono alcuni dei casi d’uso prioritari dell’intelligenza artificiale nel settore delle costruzioni, identificati da un rapporto che traccia una «Roadmap strategica» per il suo impiego...