Imprese
Brennero, Webuild ha completato scavo del primo tunnel base
di M.Fr.
Abbattuto diaframma lungo il cunicolo esplorativo tra Italia e Austria. Completati due lotti sui quattro assegnati al big delle costruzioni
Depurazione e impianti stradali: doppio colpo per Infratech
Il Consorzio stabile con base a Napoli ottiene l’appalto integrato da 16 milioni per l’adeguamento del depuratore Foce Sarno e il lotto campano di un maxi-accordo quadro Anas
Fuori dalla white list l’impresa che trasferisce la sede in un’altra provincia
Il Tar Calabria chiarisce che il trasferimento deve essere subito seguito dalla richiesta di iscrizione presso la nuova Prefettura, pena la perdita del requisito
Alstom: 100 assunzioni in tutta Italia nei siti per la manutenzione
di Marco Morino
Tra i profili ricercati ci sono i laureati in ingegneria meccanica, elettronica e gestionale
Ferrovie, Donnarumma: «Puntiamo a mettere in sicurezza gli investimenti del piano»
L’intervista all’amministratore delegato del gruppo, che spiega il razionale strategico alla base delle potenziali acquisizioni: «Più operazioni al vaglio, ma siamo ancora in fase esplorativa. Non faremo
Rigenerazione urbana, a Latina «Città in scena» su nove progetti nel Lazio
di El. & E.
Qualità dell’abitare, accessibilità, sicurezza, servizi: focus sulle iniziative della prima tappa laziale del Festival promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac con il patrocinio di In/Arch
Superbonus, il grande sboom: nei primi otto mesi spesa -88%
Ad agosto il picco più basso di incremento mensile di spesa di quest’anno: meno di 160 milioni per 133 immobili ristrutturati. Tra gennaio e agosto 2025 costo per lo Stato cresciuto di 2,87 miliardi contro
Illegittime le sanzioni del Mit ad Aspi per le mancate manutenzioni sulle gallerie liguri
di M.Fr.
Motivo: non sono previste dalla Convenzione, afferma il Tar Lazio. Annullata multa di 100mila euro
Imprese pronte a chiedere la revisione delle agevolazioni
Pesenti (Ance): «Ci preoccupano questi tagli, passare addirittura dal 50 al 36% porterebbe complicazioni ulteriori»
Pnrr, costruttori in allarme: senza cantieri più della metà delle grandi opere al Sud
Dal Comitato per il Mezzogiorno e le isole dell’Ance un appello a sfruttare tutti gli strumenti di flessibilità suggeriti dall’Europa per non perdere le risorse
Anno scolastico nuovo, edifici vecchi: il 50% senza l’agibilità
di Eugenio Bruno e Marta Casadei
Ecosistema Scuola. La XXV edizione del report di Legambiente su 97 Comuni conferma i ritardi infrastrutturali, specie al Mezzogiorno e nelle Isole
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>