Imprese
Contratto edilizia, intesa su denuncia unica e regolamento trasferte
di M.Fr.
Dopo l’intesa sulla parte economica, imprese e sindacati hanno trovato l’accordo anche sulla parte normativa. La parola passa alle assemblee dei lavoratori per l’ok entro il 20 marzo
Adeguamento prezzi, dal Mit 509 milioni (e ora c’è anche l’Iva) - La lista
Riconosciute integrazioni a oltre 2mila imprese richieste da quasi 1700 stazioni appaltanti relativamente al periodo agosto-dicembre 2022. Anac: revisione prezzi anche al ribasso
Reggio Calabria, a quasi 20 anni dal concorso la prima pietra per il museo di Zaha Hadid
Sabato 22 febbraio l’avvio del lotto zero: in campo l’impresa pugliese Cobar che ha già lavorato al Regium Waterfront
Covivio, in Italia pronti a investire: più spazio a hotel e meno agli uffici
Portafoglio da 3 miliardi. Interessati agli asset Unipol. Presto la terza sede Wellio
A2A, margine operativo in crescita a 2,33 miliardi - Investimenti a 3 miliardi
di Cheo Condina
Mazzoncini: «Fortissima crescita», «senza tralasciare la decarbonizzazione»
Cmb approva il piano industriale: ricavi a un miliardo nel 2026
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino
Nel 2025 la maggiore cooperativa italiana punta a nuovi contratti per 920 milioni e all’assunzione di 50 persone
Cooperativa Edile Appennino brevetta l’asfalto riciclabile al 100%
di R.N.
Certificato secondo le norme Uni En 13108-1 e conforme alle linee guida dei quaderni tecnici Anas
Costruzioni/2: in ritardo sull’AI, solo l’1,2% dei ricavi investiti in tecnologia
Brancaccio (Ance): ma le imprese ci credono e vogliono recuperare il gap. Deve farlo anche la Pa, altrimenti ci troveremo a parlare due lingue diverse
Nel 2024 il superbonus è costato allo Stato altri 24,45 miliardi
di M.Fr.
L’onere complessivo dello sgravio per le casse pubbliche è stato finora di 124,2 miliardi. Al 31 dicembre 2024 lavori conclusi al 95,7 per cento
Anas, nel 2024 spesi 1,62 miliardi nella manutenzione programmata della rete (+6,3%)
di El. & E.
Per la sicurezza 6 miliardi di risorse in più nel nuovo Contratto di programma 2021-25. Obiettivo: riduzione del 50% delle vittime di incidenti stradali entro il 2030
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...