Imprese
Sulle caldaie a condensazione bonus del 50% su acconti pagati nel 2024
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
Innovazione, così l’edilizia in legno contribuisce a rimuovere la Co2
Il registro digitale creato dalla società Carbon Planet mira all’interoperabilità con quello europeo entro il 2028
Immobiliare, boom di vendite di case nel 2024 come nuda proprietà - Il mercato
Secondo Confabitare, solo l’anno scorso le transazioni sono cresciute del 20% sul 2023. Sconti all’acquisto sino al 50% in base all’età del venditore
Autostrada del Brennero, alleanza con Pizzarotti per la nuova concessione
di Marco Morino
I movimenti in vista della scadenza del termine del 31 maggio per gli aspiranti nuovi concessionari della A22. L’incertezza sul diritto di prelazione
Al via il primo fondo di Sinloc Investimenti con una dotazione di 50 milioni
di El. & E.
Opera nei settori delle infrastrutture locali e della transizione energetica con un orizzonte temporale di 12 anni
Sicurezza sul lavoro: in arrivo altri 650 milioni, parti sociali convocate per il decreto
di Giorgio Pogliotti e Marco Rogari
L’annuncio della premier dopo il Cdm: la dote si aggiunge ai 600 milioni già disponibili dei bandi Inail destinati a cofinanziare gli investimenti delle imprese
Sicurezza sul lavoro, decreto legge 1° maggio con dote fino a 1 miliardo
di Giorgio Pogliotti e Marco Rogari
Allo studio l’idea di circoscrivere l’area delle sanzioni alle imprese ai casi di dolo e colpa grave. Rafforzamento del bonus malus sui premi versati dalle imprese e formazione certificata
Polizza obbligatoria anticatastrofe, alle grandi imprese restano due mesi per decidere
Per le medie imprese il vincolo scatterà dal primo di ottobre mentre le piccole avranno tempo fino al gennaio 2026
Catastrofi, in Italia gap di protezione resta alle stelle: il dato è al 78% - Il grafico
Rapporto Sigma: lo Swiss Re Institute stima 145 miliardi di perdite assicurate globali nel 2025. A livello mondiale il valore è nettamente inferiore e prossimo al 57%
Sicurezza sul lavoro, trattamento premiale per le aziende in regola
Il governo punta a limitare la responsabilità al dolo e alla colpa grave
Cnel: in aumento gli infortuni mortali sui luoghi di lavoro
Secondo l’Inail si è passati dai 1.029 del 2023 ai 1.077 del 2024, come si legge nel XXVI Rapporto del Consiglio nazionale rilanciato il 28 aprile, in occasione della giornata mondiale sulla salute e sicurezza

Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del…

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>