Imprese
Casse «centrali» nella nuova fase edilizia: Firsech: «Chi elude il sistema cerca solo scorciatoie»
Il presidente Cnce ribadisce il ruolo di presidio del comparto e rivendica prestazioni e rislutati su welfare, sicurezza e formazione
A2A, in progresso ricavi e investimenti: il gruppo apre a operazioni di M&A
di Cheo Condina
L’idroelettrico pesa su utili e margini. L’ad Mazzoncini: «Flessibilità finanziaria»
Heidelberg Materials acquisisce il 100% di Cava Nord a Paderno Dugnano
di El. & E.
L’azienda ha sviluppato la coltivazione della cava e le relative infrastrutture, tra cui un impianto di frantumazione e selezione degli aggregati e due impianti di betonaggio
Dissesto, Ance: piano con governance unica, diagnosi sismica obbligatoria e incentivi graduati sul reddito
Brancaccio: serve una svolta, non possiamo continuare a rincorrere le emergenze
Servizi e forniture, spiraglio per la revisione dei prezzi
Il Mit avvia i lavori per una circolare che darà indicazioni alle Pa. L’obiettivo è individuare i contratti da integrare con clausole rafforzate
Infrastrutture Pnrr-Pnc: tagliati 11,4 miliardi e cantieri aperti per 58,5 miliardi - Il report
di M.Fr.
Rapporto Cresme-Camera: uscite le opere ferroviarie al Sud (Salerno-Reggio Calabria, Palermo-Catania nodo di Bari-Bari nord). Busia: incapacità di spesa svuota Pnrr e pesa su fondi nazionali
Ecogest sbarca negli Usa e punta a 30 milioni di dollari di contratti entro il 2028
di El. & E.
L’obiettivo del gruppo italiano operativo nella manutenzione green di infrastrutture stradali è la creazione di una holding nordamericana capace di attrarre capitali
Caro materiali, rischia l’annullamento il bando pubblicato in ritardo con il vecchio prezzario
di M.Fr.
Il Tar Abruzzo concede la sospensiva all’Ance L’Aquila che aveva impugnato il bando di un comune pubblicato a distanza di anni dall’ok al progetto esecutivo con i prezzi non aggiornati
Sicurezza sul lavoro, Confimprenditori contro le Casse edili: vanno commissariate
di M.Fr.
Il presidente Ruvolo: «Gestite dal sindacato come enti privati ma con funzioni pubbliche: è il momento di mettere mano a uno degli apparati più opachi e autoreferenziali del settore edile»
Macchine da cantiere, vendite in crescita grazie agli incentivi statali - I numeri
di M.Fr.
Unacea: sul mercato 9.946 unità nel primo semestre 2025 (+3%) ma l’export rallenta (-19%). Calì (Cgt): le agevolazioni Zes e Industria 4.0 determinanti nella scelta di anticipare gli ordini per rinnovare
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Ambiente 2025
Il Codice dell’Ambiente, redatto da esperti e studiosi della materia, è aggiornato alle ultime modifiche legislative e alla giurisprudenza più recente...
La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>