Casse «centrali» nella nuova fase edilizia: Firsech: «Chi elude il sistema cerca solo scorciatoie»
Il presidente Cnce ribadisce il ruolo di presidio del comparto e rivendica prestazioni e rislutati su welfare, sicurezza e formazione
Nel momento in cui il settore delle costruzioni si trova a fare i conti con le prime avvisaglie di un riflusso, dopo l’impennata alimentata dal Superbonus e dai fondi del Pnrr, il sistema delle casse edili ribadisce il suo ruolo di presidio per la tenuta del comparto. Un sistema che assiste 700mila lavoratori e 135mila imprese in tutta Italia, e che – sottolinea Dario Firsech, presidente della Commissione nazionale delle casse edili (Cnce) – continua ad assicurare servizi di welfare, formazione, ...