Ferrara, bioedilizia e risparmio energetico per il cohousing SanGiorgio di Rizoma Architetture
di Francesca Oddo
Le scelte progettuali sono il risultato di un continuo confronto fra i professionisti coinvolti e i futuri abitanti, secondo il metodo della "charette", riconosciuto e applicato da anni e con successo dall'American Planning Association di Chicago
Il Cohousing SanGiorgio a Ferrara, opera dei quarantenni di Rizoma Architetture, è un progetto che prende le mosse nel 2008, sulla scia di una serie di incontri organizzati dalla Provincia e dal Comune di Ferrara volti alla sensibilizzazione sul tema dell'abitare sostenibile. In questo contesto si è formato un gruppo che nel 2009 ha deciso di fondare l'Associazione Cohousing Solidaria.
L'obiettivo era quello di concepire un luogo e un modo di abitare basati sui principi della bioedilizia e del basso...