Non solo progetti: adesso i tecnici entrano nel disegno dei processi
L’allargamento degli orizzonti è evidente in contesti industriali ad alta complessità
La digitalizzazione, con l’introduzione del Bim, dei gemelli digitali e delle metodologie off-site, sta cambiando non solo gli strumenti, ma il perimetro della professione di ingegneri civili e architetti. Dal progettare edifici, impianti e involucri, lo sguardo si estende verso ciò che accade all’interno: processi produttivi, organizzazione delle attività, ottimizzazione delle risorse. L’allargamento degli orizzonti è evidente in contesti industriali ad alta complessità, dove la costruzione del ...