Piemonte: la minaccia dai corsi d’acqua più piccoli, fondi per 160 milioni
Negli ultimi anni i problemi sono arrivati dai corsi minori per i quali è anche più complesso prevedere misure di mitigazione del rischio per mancanza di spazi
L’evento più grave del 2025 in Piemonte è stato ad aprile scorso con precipitazioni, in alcune zone, che hanno raggiunto il mezzo metro. La regione subalpina, per ricchezza di fiumi e canali e per la complessità del territorio montano e collinare, esposto a frane e smottamenti, è infatti tra le più a rischio.
Il Pnrr ha destinato alla Regione 70 milioni, con interventi in fase di conclusione, mentre dal Piano ReNDiS del ministero dell’Ambiente ne sono arrivati poco meno di 90. «Il problema oggi non...