Rischio amianto, decessi in calo ma crescono i lavoratori con danni permanenti
L’Inail segnala una crescita delle malattie permanenti «asbesto correlate» accompagnata dalla riduzione dei morti tra il 2020 e il 2024. Manifattura settore più colpito, seguito dalle costruzioni. Tra gli artigiani il numero più alto di casi
Tra il 2020 e il 2024 è andato calando il numero di decessi di lavoratori dovuti a malattie legate all’amianto, mentre è aumentato il numero di lavoratori con menomazioni permanenti dovute alla stessa causa. Crescono anche le prestazioni complessivamente erogate dall’Inail sia ai lavoratori con malattie “asbesto correlate”, sia ai familiari superstiti. Le informazioni si leggono nell’analisi statistica pubblicata il 3 ottobre dall’Inail dedicata a “Le malattie asbesto correlate”. Va subito detto ...