Amministratori

Crescita diseguale: il Sud resta 10 punti sotto i livelli del 2008

di Carmine Fotina

Per Banca d’Italia anche il Mezzogiorno ha recuperato rispetto al pre Covid ma sul lungo periodo ha perso terreno sul Nord

La fotografia degli andamenti territoriali dell’economia è una costante nelle relazioni annuali di Banca d’Italia, a delineare il più delle volte faticose e molto parziali dinamiche di riavvicinamento tra le aree più sviluppate del Paese e quelle svantaggiate. Anche nel documento che accompagna le ultime considerazioni del governatore Ignazio Visco il Mezzogiorno partecipa alla crescita del 2022 e del primo trimestre 2023, ma paradossalmente perde terreno nel confronto con il resto dell’Italia. Indicazione...