Prevalenza residenziale nel 110% da calcolare dopo gli interventi
di Saverio Fossati e Giuseppe Latour
Secondo l'agenzia delle Entrate il tetto del 50% in caso di cambi di destinazione d'uso andrà raggiunto guardando alla situazione che si configura al termine dei lavori di ristrutturazione

Il requisito della prevalenza residenziale, essenziale per ammettere unità come uffici e negozi al 110% per i lavori condominiali, si calcola dopo la realizzazione dell'intervento. L'importante chiarimento, che si allinea a quanto le Entrate hanno sempre detto in materia di cambi di destinazione d'uso, è arrivato ieri con la risposta a interpello 290/2022.Il caso esaminato riguarda un condominio minimo, composto da due unità (un'abitazione civile e un negozio), che a fine lavori avrà tre unità residenziali...