Fisco e contabilità

Accrual negli enti locali, perché la fase pilota non può restare un adempimento «a perdere»

Abbandonata la “matrice di transizione” e senza un piano formativo robusto, la qualità delle scritture e dei bilanci economici rischia di essere eterogenea

di Simone Simeone (*) e Giuseppe Fontana (**)

Con il decreto legge 113/2024 convertito dalla legge 143/2024 parte la sperimentazione dell’Accrual nella Pa locale, dentro la Riforma 1.15 del Pnrr. Senza obiettivi chiari e investimenti veri in competenze, il rischio che si approdi unicamente a un doppio binario costoso e poco utile è estremamente realistico.

L’esperienza italiana insegna che, se l’Accrual resta una “seconda contabilità” meramente informativa - come l’attuale economico-patrimoniale disciplinata dal Principio contabile applicato ...