Autonomia, 22 anni di paradossi non risolti

La passione italiana per il paradosso raggiunge vette inesplorate sull'autonomia differenziata. La possibilità di attribuire funzioni aggiuntive alle Regioni che le richiedono è stata inserita in Costituzione nel 2001 dal centrosinistra, che oggi evoca il rischio di spaccare l'Italia dopo che molte Regioni a guida Pd, dall'Emilia Romagna alla Toscana fino al Lazio, hanno chiesto o progettato di chiedere nuove competenze.
Ad attuare la previsione costituzionale è invece un governo di centrodestra che...
Regioni, la burocrazia pubblica dovrà fornire buona prova di sé
di Ettore Jorio e Antonio Felice Uricchio