Bankitalia: dal cuneo rischi per i conti delle pensioni
Per Via Nazionale la decontribuzione pesa sugli equilibri nel medio termine. Incognite anche su entrate e crescita L’Upb: Pil 2024 a +1% «più lontano», ok al programma ma «dati «carenti»
Il crinale che passa fra l’esigenza di una riduzione strutturale del deficit e la necessità di non schiacciare troppo una crescita già in affanno è strettissimo. Il Piano di bilancio presentato dal Governo prova a imboccarlo, in un cammino nel quale però le incognite sembrano molto più consistenti dei punti fermi. Interrogativi e analisi dei rischi sono l’ingrediente tradizionale delle audizioni sul programma di finanza pubblica da parte delle principali istituzioni economiche del Paese. La giornata...
Intelligenza artificiale nella Pa, innovazione e opportunità per servizi finanziari e tributari
di Andrea Bufarale - Rubrica a cura di Anutel
Svimez: sulla coesione un taglio di 2,4 miliardi
di Carmine Fotina
Nullo l’avviso Imu che non motiva il mancato riconoscimento dell’esenzione per gli alloggi sociali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel




