Urbanistica

Emilia Romagna: opere ad hoc per ogni fiume, ruspe in azione entro il 2026

Dalla scorsa estate è iniziata una serie di incontri sui territori per discutere i piani di messa in sicurezza dei singoli bacini

di Luca Benecchi

«L’obiettivo è quello di vedere le ruspe in funzione già alla fine del prossimo anno». Manuela Rontini, sottosegretario della regione Emilia-Romagna con delega alla protezione civile, non vuole ipotizzare slittamenti dei lavori. Dopo le devastanti alluvioni del 2023 e del 2024 «è il momento di passare dalle parole ai fatti perché non accada più una cosa del genere».

Il tema è quello delle opere idrauliche necessarie alla prevenzione delle esondazioni dei tanti corsi d’acqua che dall’Appennino scendono...