Legittima la delibera del consiglio comunale per la revoca del revisore che non «collabora»
L’incarico di revisore legale dei conti non autorizza il professionista incaricato ad attuare comportamenti caratterizzati da ostracismo e deve essere svolto in forma dinamica
Il Tar Campania, con la sentenza n. 7159/2025, ha stabilito il principio di diritto secondo il quale è pienamente legittima la delibera di un consiglio comunale che dispone la revoca del revisore dei conti che si è reso inadempiente rispetto agli obblighi di collaborazione imposti dall’articolo 239 del Tuel realizzando condotte che impediscano o ostacolino il funzionamento dell’organo consiliare.
Il fatto
Nel 2025 giunge a sentenza il ricorso proposto dai componenti del collegio dei revisori...
Trasparenza e dirigenza pubblica: chiariti dall’Anac gli obblighi di comunicazione dei dati patrimoniali
di Andrea Bufarale (*) - Rubrica a cura di Anutel





