Amministratori

Migranti, per minori non accompagnati dai sindaci allarme buco da 200 milioni

Per la prima volta dal 2012 il fondo nazionale non riesce a coprire le richieste di contributo

di Gianni Trovati

Prima la fiammata dell’inflazione avviata a fine 2021, poi l’impennata degli arrivi registrata nel 2023 e infine il rinnovo del contratto degli operatori sociali ratificato lo scorso anno. In rapida successione, queste tre spinte hanno moltiplicato i costi di gestione dei minori stranieri non accompagnati, e cominciano oggi ad aprire squarci importanti nei conti dei Comuni. In teoria, gli enti locali dovrebbero vedersi rimborsate integralmente le spese dallo Stato, come prevede la legge quando spiega...