Pergotenda, il Consiglio di Stato spiega ancora al Tar Lazio che è edilizia libera
Non sono i vetri scorrevoli a produrre una nuova cubatura abitabile ma l’installazione di impianti di aerazione e riscaldamento, ricorda Palazzo Spada
Il proprietario di un appartamento a Roma ha installato sul suo terrazzo una «struttura con copertura retrattile, addossata al prospetto e chiusa sugli altri tre lati da vetrate trasparenti scorrevoli a pacchetto, di dimensioni di 5,10 m. di lunghezza e 2,60 m di larghezza, con altezza dai 2,20 ai 2,45 m, collegata stabilmente alla parete esterna ed alla pavimentazione del terrazzo, comunicante con l’abitazione attraverso una porta finestra, con pavimentazione in doghettato in legno ed arredata con...