Piano di riequilibrio finanziario pluriennale, la Corte conti valuta anche i dati dinamici
La Corte conti Lazio ha approvato un piano ventennale dopo aver accertato la concreta riduzione della massa passiva conseguente ad accordi istituzionali e transattivi intervenuti pochi mesi prima della decisione
Nel giudizio di approvazione o diniego del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale, la Corte dei conti non si limita più a verificare i dati contabili cristallizzati al momento della deliberazione consiliare ma considera anche gli elementi “dinamici” sopravvenuti al momento dell’esame.
Lo conferma la decisione n. 100/2025 della Sezione regionale di controllo per il Lazio che ha approvato un piano ventennale di riequilibrio dopo aver accertato la concreta riduzione della massa passiva conseguente...