Scuola, sanità, rifiuti: i divari persistono ma le luci crescono
Brunetta: misurare la qualità dei servizi è un obbligo. Per Zangrillo formazione e merito chiavi della nuova Pa. Perrotta: cruciale analizzare i risultati per cui le risorse sono stanziate
Sulla galassia delle amministrazioni pubbliche e sui servizi offerti a cittadini e imprese l’effetto delle riforme e degli investimenti si sente. Merito del Pnrr, soprattutto. Il caso più emblematico è quello dell’istruzione, che vanta una quota di risorse attivate intorno al 90%, un incremento di spesa e di servizi per il sistema 0-6 anni, un accesso ai nidi salito al 38,5% dal 25,5% del 2012 e un tasso di abbandono degli studi da parte dei 18-24enni che per la prima volta nel 2024 si è assestato...
Correlati
Altri provvedimenti