Imprese

Sicurezza, il «rischio interferenze» è gestito tramite i Duvri

La domanda del lettore e la risposta dell’esperto

di Carmelo Catanoso

La domanda del lettore: Se un cantiere edile, all’interno di un’attività produttiva aziendale, rischia di interferire con le lavorazioni aziendali proprie del committente, o con quelle di eventuali ditte esterne rispetto al cantiere (per esempio, una ditta di manutenzioni che deve eseguire lavori di cablaggio di una macchina), quale documento è più idoneo per la gestione delle interferenze? In base all’articolo 298, recante «Principio di specialità », e all’articolo 97, recante «Obblighi del datore...