Immobiliare residenziale, frenata (a sorpresa) per il mercato dei mutui: nuove richieste a -9%
di Vito Lops
Tassi bassi e prezzi stabili non bastano più: l'incertezza politico-economica e il timore di imposta patrimoniale sugli immobili rallentano le domande in Italia
I primi mesi dell'anno sono i più significativi per il mercato dei mutui. E se il buongiorno si vede dal mattino il 2019 si candida ad essere un anno di contrazione. Le nuove domande di mutuo sono infatti rallentate di quasi il 9% nel periodo gennaio-aprile (fonte bussola mutui Crif-MutuiSupermarket.it). Inoltre gli addetti ai lavori evidenziano un calo del 5-6% nel primo trimestre anche delle erogazioni. Questi dati hanno colto di sorpresa gli operatori di settore che si aspettavano un anno di crescita...