L'edilizia va a caccia di soluzioni per un'aria migliore (e bollette meno care)
di Maria Chiara Voci
I sistemi di ventilazione meccanica controllata (Vmc) vengono adottati per ridurre i consumi di riscaldamento e combattere umidità e inquinamento indoor
Troppa concentrazione di CO2, umidità, muffe che a loro volta possono sviluppare batteri, presenza di sostanze inquinanti, emanate anche da arredi o vernici posate, o semplicemente cattivi odori: il ricambio di aria in casa non è solo l'abitudine di spalancare, di tanto in tanto, le finestre per ventilare gli ambienti interni di un edificio. Ciò che respiriamo in casa può essere fino a cinque volte più inquinato rispetto all'aperto . Il problema si è acuito di pari passo con l'evoluzione di un mercato...