Porto di Genova, il caos viabilità costa il 5% del traffico container
di Raoul De Forcade e Marco Morino
Le difficoltà di accesso rischiano di dirottare le spedizioni verso altri scali. Mondini: per le imprese gli ultimi crolli più dannosi della tragedia del Morandi
Il caos viabilità che ha colpito la Liguria dopo il crollo del ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, sta compromettendo gravemente sia il sistema portuale ligure sia interi comparti economici del Nord Ovest, facendo lievitare i costi legati ai trasporti e alla logistica.
L’allarme è contenuto nell’edizione 2019 del rapporto Oti, l’osservatorio sulle infrastrutture del Nord Ovest a cura delle tre maggiori associazioni territoriali di Confindustria della macroarea: Assolombarda, Unione industriale...