Corte dei Conti: l'architetto-assessore non può progettare per la Pa. Si dimette il vicesindaco di Possagno
di Franco Tanel
La norma pensata per limitare la spesa pubblica e evitare favoritismi incrociati rischia però di paralizzare molte piccole amministrazioni
Prendere e lasciare: nel senso che se sei un professionista (architetto, ingegnere, geometra, ma anche avvocato o veterinario) e accetti un incarico da amministratore in un comune, devi dire addio a qualsiasi attività professionale retribuita per altre amministrazioni o enti pubblici.
Lo ha ribadito la deliberazione della Corte dei Conti (Sezione delle autonomie) n. 11/2016 nella riunione dello scorso 18 marzo, chiamata a pronunciarsi sulla corretta interpretazione della disciplina vincolistica contenuta...
Termine del 31 gennaio per il caro materiali 2023 e 2022, la rigenerazione urbana va al secondo semestre
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Corte conti, nel programma 2023 i controlli Pnrr su rispetto obiettivi e sostenibilità prospettica della spesa corrente indotta
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini