Alla Corte Ue le regole del predissesto
di Stefano Pozzoli
Rinvio pregiudiziale da parte della Corte dei conti per la Campania in tema di istruttoria sui piani di riequilibrio

Un rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia della Unione europea da parte della Corte dei conti, Sezione di controllo per la Campania, in tema di istruttoria sui piani di riequilibrio. L'inusuale e forte iniziativa è stata messa in atto in occasione del giudizio sul Piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Camerota (Sa), come rimodulato secondo l'articolo 1, commi 888 e 889, della legge 205/2017.
Il piano di Camerota diventa, così, il pretesto che permette alla Sezione di stigmatizzare...
Termine del 31 gennaio per il caro materiali 2023 e 2022, la rigenerazione urbana va al secondo semestre
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Corte conti, nel programma 2023 i controlli Pnrr su rispetto obiettivi e sostenibilità prospettica della spesa corrente indotta
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini