Rapporti Enea sull'efficienza energetica: il 46% dei risparmi del 2021 dalle detrazioni fiscali
di Celestina Dominelli
Il percorso tracciato dal Pniec ha generato economie per 1,1 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio. Il traino di ecobonus e superbonus: quasi 24 miliardi di investimenti. Dialuce: «L'efficientamento va ancora spinto ai massimi livelli»

Le detrazioni fiscali hanno impresso una decisa accelerata ai risparmi energetici conseguiti dall'Italia nel 2021 secondo il percorso tracciato dal Pniec (il piano nazionale integrato energia e clima): il 46% dell'asticella è stato infatti centrato grazie soprattutto al contributo arrivato da ecobonus e superbonus che, lo scorso anno, hanno mobilitato quasi 24 miliardi di investimenti. In soldoni, il pacchetto composto da ecobonus, superbonus, bonus casa e bonus facciate ha garantito risparmi per...
Superbonus, le cessioni non ripartono: ancora in attesa 30 miliardi di crediti
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente