Rfi, piano da 700 milioni per le stazioni sostenibili al Sud
di Celestina Dominelli
Il programma di Rfi prevede il rilancio di 54 scali entro il 2026 con i primi cantieri avviati all’inizio del 2022 - Mix di azioni per aumentare la performance energetica: dagli impianti green al riutilizzo delle acque

Impianti fotovoltaici di ultima generazione ma anche, dove possibile, pompe di calore e solare termico per assicurare l’autoconsumo di energia attraverso la produzione da fonti rinnovabili. E ancora, sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore, come pure involucri opachi con schermature solari per migliorare la prestazione energetica degli scali. Senza contare la riduzione dell’utilizzo delle acque e la loro gestione a scopo irriguo e sanitario, oltre a una rivisitazione profonda dei...
Con lo stop alle cessioni bonus casa in fumo per il 25% dei beneficiari
di Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste