L’INCHIESTA DI LUNEDI’: Sei anni di spending non frenano la spesa pubblica - Pensioni e acquisti ancora in crescita
Nel 2011 lo spread è entrato nella vita quotidiana di tutti attraverso i titoli di giornali e telegiornali; da allora l’Italia ha sperimentato tutte le formule politiche, dal centro-destra al centro-sinistra passando attraverso i tecnici, le “strane maggioranze” e le larghe intese, ha visto sfilare una teoria di commissari alla spesa pubblica e ha approvato in media un paio di manovre all’anno dominate dal mantra della spending review. Di questa storia ricca e tormentata, però, alla colonna delle...
Linee guida e questionari della Corte dei conti: roadmap del revisore sulle novità Pnrr
di Francesca Orro (*) - Rubrica a cura di Ancrel