Residenze universitarie, Ici dovuta dalla fondazione se il canone supera un monolocale
di Andrea Alberto Moramarco
Link utili
Il prezzo particolarmente alto richiesto agli ospiti è elemento che fa presumere la natura commerciale dell’attività

Le fondazioni private del settore cultura e formazione devono pagare la “vecchia” Ici per le residenze universitarie gestite. A meno che non provino che l’attività svolta non abbia carattere commerciale. Il prezzo particolarmente alto richiesto agli ospiti è elemento che fa presumere la natura commerciale dell’attività. Lo afferma la Sezione tributaria della Cassazione nell’ordinanza 33765/2021.
La decisione sull’Ici richiesta dal Comune di Milano per il 2010 a un Collegio universitario gestito da...
Termine del 31 gennaio per il caro materiali 2023 e 2022, la rigenerazione urbana va al secondo semestre
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Corte conti, nel programma 2023 i controlli Pnrr su rispetto obiettivi e sostenibilità prospettica della spesa corrente indotta
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini