Nuovo codice appalti, Consiglio di Stato ancora al lavoro sulle bozze: attesa per il nuovo governo
di Mauro Salerno
Link utili
Principi di fiducia, di risultato e conferma delle semplificazioni alla base del nuovo codice
Nuovo codice, rotazione soft e contratto in 30 giorni (anziché 60) per gli appalti sottosoglia
Nuovo codice, incentivi 2% a raggio più ampio per i tecnici della Pa: premiato chi userà il Bim
Più spazio alle varianti in corso d'opera nel nuovo codice
Dal nuovo codice forte spinta per il salto al digitale: all'Anac il portale unico degli appalti
Nuovo codice, clausola di revisione prezzi obbligatoria sul modello francese
Il programma annunciato a luglio prevedeva la consegna del testo il 20 ottobre. Il Pnrr prevede che la riforma entri in vigore entro marzo 2023

Sono ancora al lavoro i tecnici nominati nella commissione mista del Consiglio di Stato incaricata di riformare le regole degli appalti pubblici. I programmi annunciati a luglio, al momento della nomina del team di super-esperti con il decreto n.236 del presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, fissavano la dead line per la consegna dello schema del nuovo codice dei contratti al 20 ottobre, cioè oggi. «Termini stringenti - si leggeva nella nota che annunciava la nomina della commissione - ...