Urbanistica

Ambrosetti: servono altri 14 miliardi per abbattere i consumi delle abitazioni

di Laura Cavestri

Il patrimonio edilizio italiano è attualmente responsabile del 45% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni di CO2

Il patrimonio edilizio italiano è attualmente responsabile del 45% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni di CO2. Eppure, la quota di Fer (fonti energetiche rinnovabili) nei consumi è pari solo al 20,5%, mentre quella di gas al 52%: una situazione che rende il settore, tra l’altro, molto più esposto all’aumento dei prezzi energetici. Il problema è anche l’obsolescenza del patrimonio immobiliare italiano: il 72% delle abitazioni ha più di 40 anni, e un basso tasso di rinnovamento (0,85...