Imprese

Sicurezza, la sospensione dell'attività va applicata con criteri selettivi

di Stefano Rossi

Il provvedimento è escluso se arreca pericoli più gravi agli addetti o a terzi. Dopo le modifiche al Dlgs 81/2008 la misura non è più discrezionale

Non scatta la sospensione dell'attività se il provvedimento arreca maggiore pericolo per l'incolumità dei lavoratori o di terzi. È quanto emerge dalla nota 1159 del 7 giugno 2022 dell'Ispettorato nazionale del lavoro.La sospensione dell'attività in caso di violazioni nell'applicazione della normativa sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori e in chiave di contrasto al lavoro irregolare è un provvedimento sul quale è intervenuto il decreto fisco e lavoro (Dl 146/2021) alla fine dell'anno scorso...