Revisori, il presidente può essere il più giovane
di Ulderico Izzo
Link utili
Il criterio utilizzato, in quanto non vietato da alcuna disciplina né derogatorio di alcun principio generale vincolante, è stato correttamente applicato

Il Tar per il Friuli Venezia Giulia, con la sentenza n. 450/2022, ha statuito il principio di diritto in base al quale la delibera consiliare che statuisce l'assegnazione delle funzioni di Presidente del Collegio dei revisori dei conti al candidato più nell'ipotesi in cui due candidati alla carica presidenziale raggiungessero lo stesso numero di voti.
Il fatto
Dinanzi al Tar friulano ha proposto ricorso il revisore dei conti risultato estratto, ai sensi della legislazione regionale, per essere designato...
La definizione agevolata del contenzioso tributario degli enti locali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
I contributi per assunzioni Pnrr nei piccoli Comuni sono fuori dalle regole sul Piano
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini