Notizie Bandi

A24-A25, al via bando da quasi 351 milioni per risanare altri 12 viadotti

La gara lanciata dal commissario di governo guida la carica degli avvisi pubblicati nell'ultimo giorno prima dell'entrata in vigore del nuovo codice

di M.Fr.

Continua la valanga di bandi pubblicati nell'ultimo giorno prima dell'entrata in vigore del nuovo codice appalti. Anche l'edizione del 30 della gazzetta europea - come quella del 28 giugno - è ultramiliardaria perché contiene decine di bandi di importo superiore alla soglia comunitaria (ma non solo) per un valore complessivo che supera abbondantemente il miliardo di euro.

A guidare la classifica è l'appalto da 350,9 milioni di euro mandata in gara dalla centrale acquisti dell'Abruzzo per conto del commissario di governo per la messa in sicurezza dell'Autostrada A24-A25 per l'adeguamento antisismico di altri 12 viadotti. Più precisamente l'appalto integrato - progettazione ed esecuzione - riguarda "i lavori di adeguamento strutturale per la messa in sicurezza sismica di n.12 viadotti prioritari delle autostrade A24 e A25 – stralci IV, V, VI".

L'appalto è suddiviso in 3 lotti. Il primo lotto (stralcio IV - Viadotti Pescara 1, Brecciarola, Ponte sul Pescara e Ponte sul Nora - Autostrade A24 e A25) vale 116,5 milioni di euro. Il secondo lotto (stralcio V - Viadotti Pescara 2, Pescara 3, San Cassiano, Pescara 4 e Alba - Autostrada A25.) vale 151,7 milioni di euro. Il secondo lotto (stralcio VI - Viadotti: Pettino e Rampa Teramo-Aquila Ovest e San Giacomo - Autostrade A24 e A25) vale 82,7 milioni di euro.

Ciascun concorrente può presentare offerte per tutti i lotti ma potrà aggiudicarsene al massimo uno (salvo eccezioni indicate nel disciplinare di gara). Per partecipare c'è tempo fino al prossimo 30 agosto. Tutti gli interventi vanno completati in massimo 645 giorni. Aggiudicazione in base al criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti elementi (e relativi punteggi massimi): professionalità ed organizzazione delle attività di progettazione ed esecuzione dei lavori (max 17 punti); caratteristiche tecniche e funzionali delle opere (max 30 punti); gestione del cantiere (max 7 punti); parità generazionali e di genere (max 2 punti); tempo di esecuzione dell'attività (max 14 punti); prezzo (max 30 punti).

Il bando
Il disciplinare
I documenti di gara

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©