Accrual nella Pa: tappa 2026, traguardo 2030
L’atto legislativo atteso entro il 30 giugno 2026 definirà i tempi in cui i nuovi schemi di bilancio assumeranno valore giuridico
Con l’adozione del sistema di rendicontazione Accrual, lo Stato italiano punta a superare l’obbligo di pubblicazione trimestrale per sottosettore dei dati di indebitamento, oggi condizionato da riclassificazioni finanziarie spesso incerte e disomogenee. La direttiva europea 1265/2024 consente infatti ai Paesi con un buon livello di maturità contabile di trasmettere i dati già rilevati nella contabilità economico-patrimoniale.
La Ragioneria generale dello Stato, con gli interventi di Rocco Aprile, ...
Correlati
Direttiva
Sbloccati gli aumenti del canone unico patrimoniale
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel