Accrual in pratica: i risconti secondo l’Itas 17
Sono strumenti contabili che consentono di differire costi e ricavi quando la loro manifestazione finanziaria avviene in un esercizio ma la loro competenza economica riguarda periodi successivi
I risconti sono strumenti contabili che consentono di differire costi e ricavi quando la loro manifestazione finanziaria avviene in un esercizio, ma la loro competenza economica riguarda periodi successivi. Se un costo è sostenuto anticipatamente rispetto alla sua utilità economica futura, si parla di risconto attivo. Se, invece, un ricavo è percepito anticipatamente rispetto alla prestazione a cui si riferisce, si parla di risconto passivo.
Secondo l’ Itas 17, i risconti devono essere rilevati quando...
Svimez: sulla coesione un taglio di 2,4 miliardi
di Carmine Fotina
Nullo l’avviso Imu che non motiva il mancato riconoscimento dell’esenzione per gli alloggi sociali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel




-U00346072166tfU-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
