Appalti

Affidamento diretto passo per passo: guida per i Rup/3

Focus in tre articoli sulle forme, le procedure (e i rischi da evitare) dell’assegnazione fiduciaria: l’affidamento «procedimentalizzato»

di Stefano usai

Si è annotato nei primi due commenti sul tema dell’affidamento diretto, pubblicati nei giorni scorsi, che l’estensore del codice, nel definire la fattispecie nell’allegato I.1 (art. 3) individua due possibili dinamiche/forme in cui si può sviluppare il procedimento: nella forma dell’affidamento diretto e nella forma dell’interpello.

Nella definizione si precisa, come già rilevato, che in ogni caso l’affidamento diretto non è una procedura di gara pertanto, semplificando, non si giunge ad individuare...