Affitti brevi, un mercato da 42 miliardi frenato dalla giungla normativa
Nei primi otto mesi del 2025 gli immobili online calano a 499mila, - 7% nei mesi estivi. Rischio di contrazione del valore di 5 miliardi
Un comparto in crescita, che sta contribuendo a creare opportunità economiche e a ridisegnare il volto delle realtà urbane e non. Il settore degli affitti brevi è al centro del dibattito normativo, sociale ed economico e la prima edizione degli “Stati Generali degli Affitti Brevi 2025” organizzato da Aigab (Associazione italiana gestori affitti brevi) – con il patrocinio dei ministeri del Turismo e delle Infrastrutture e Trasporti e la presenza della ministra del Turismo, Daniela Santanchè – è l’...