Anche le cabine rimovibili degli stabilimenti balneari soggette all’Imu
La rimozione temporanea non basta per l’esonero: le strutture precarie hanno comunque una capacità reddituale e rilevano ai fini dell’imposizione fiscale in quanto unità accatastabili
Sono soggette al pagamento dell’Imu anche le strutture precarie e amovibili degli stabilimenti balneari, poiché la loro eventuale rimozione temporanea, per limitati periodi, non incide sulla durata del possesso.
Si tratta di un recente orientamento giurisprudenziale della Cassazione che impone a molti stabilimenti balneari e strutture ricettive in genere il pagamento dell’acconto Imu 2024, proprio all’inizio della stagione estiva, comprendendo anche le strutture precarie.
La questione, riguardante...
La pianificazione della revisione dell’ente locale alla luce della nuova direttiva Ue anticorruzione
di Marco Berardi e Andrea Ziruolo - Rubrica a cura di Ancrel