Appalti, oltre 3,7 miliardi gli acquisti tramite Consip nei primi tre mesi 2021
Crescita del 15,4% rispetto allo stesso periodo del 2020. Abilitati oltre 101mila centri di spesa pubblici e 146mila fornitori
È di 3,7 miliardi di euro il valore degli acquisti effettuati al 31 marzo 2021 tramite gli strumenti Consip (convenzioni, accordi quadro, Mepa, Sdapa), nell'ambito del Programma di razionalizzazione degli acquisti che la società gestisce per conto del ministero dell'Economia, Il risultato è pari ad un incremento del +15,4% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Aumenta anche il numero dei soggetti che ricorre agli strumenti di acquisti offerti dalla centrale appalti. Le amministrazioni, con gli oltre 101mila "centri di spesa" abilitati al sistema, hanno concluso circa 156mila ordini d'acquisto (+9% rispetto allo stesso periodo del 2020) attraverso almeno una delle 92 iniziative attive (di cui oltre l'80% con requisiti "green"). I fornitori aggiudicatari di gare o abilitati agli strumenti Consip sono oltre 146mila e di questi il 99% sono micro, piccole e medie Imprese.
Sempre nel corso dei primi tre mesi del 2021, il valore delle gare bandite è stato di un miliardo di euro e il valore aggiudicato di 900 milioni.
In crescita anche le gare in modalità Asp (application service provider), per le quali Consip rende disponibile la piattaforma di negoziazione per acquisti autonomi delle amministrazioni. Nei primi tre mesi del 2021 sono state bandite 314 gare (236 nello stesso periodo del 2020), per un valore di 1,2 miliardi di euro.