Fisco e contabilità

Autonomia e federalismo fiscale, la Corte dei conti fa il punto sulle riforme

Per realizzare pienamente il federalismo fiscale sarà necessario sostituire progressivamente i trasferimenti statali con risorse fiscali autonome

di Patrizia Ruffini

A meno di un anno di distanza, la Corte dei conti è tornata a relazionare davanti alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale sullo stato di avanzamento delle riforme. Nell’audizione del 19 marzo, il Presidente della Sezione Autonomie, Francesco Petronio ed il Consigliere Stefano Glinianski, hanno illustrato un quadro caratterizzato da luci e ombre.

Il percorso verso una maggiore autonomia, avviato con la riforma costituzionale del 2001 e la legge delega n. 42 del 2009, ...